Ricevere prodotti in camper: pacchi e acquisti online!

Ricevere prodotti in camper

Quando decidi di intraprendere un’esperienza come la mia, le domande che ti poni sono davvero tante. Proprio per questo, con i miei consigli utili, cerco sempre di rispondere alle tue curiosità. Oggi è il momento di affrontare una delle più gettonate: come fai ad acquistare online e ricevere prodotti in camper se sei sempre in movimento?

Nel tempo ho sperimentato diversi modi e soluzioni per gestire questa necessità, e posso dirti che ce ne sono almeno quattro che funzionano davvero bene se vuoi ricevere pacchi in camper, che si tratti di acquisti online, spedizioni importanti o semplici consegne.

Sei pront@ a scoprirli uno per uno?
Ti garantisco che, una volta provati, non potrai più farne a meno!

Il fermo posta di Poste Italiane

Se ti trovi a sostare in un luogo dove, nelle vicinanze, è presente un ufficio postale, puoi scegliere di farti recapitare il pacco utilizzando il servizio di fermo posta presso la sede più vicina. È una soluzione particolarmente utile per le spedizioni tra privati e, come ricorda anche Poste Italiane, pensata proprio per chi non ha un recapito fisso o una casella postale.

Il pacco resterà in giacenza per 30 giorni, pronto per essere ritirato. Trascorso questo periodo, verrà automaticamente rispedito al mittente. Una volta che il tracking segnalerà l’arrivo del pacco, ti basterà presentare un documento d’identità per ritirarlo.

Attenzione: chi spedisce dovrà indicare chiaramente che si tratta di fermo posta, specificando l’esatta denominazione dell’ufficio postale scelto e versare una quota fissa di 3 euro al momento della spedizione.

Ricevere prodotti in camper: il contatto con il corriere

Nel caso in cui, come nel primo consiglio, ti trovi in un luogo dove hai bisogno di sostare per un periodo più lungo, hai un’altra possibilità: puoi affidarti direttamente al corriere senza dover passare dalle poste.

Se sei fermo in una via e nelle vicinanze del tuo camper c’è un riferimento o un civico specifico, puoi fare l’ordine indicando la via e aggiungendo la dicitura “SNC” (senza numero civico). Nelle note al corriere ti basterà inserire il tuo numero di telefono e chiedere di essere contattato al momento della consegna.

Quando il corriere ti chiamerà per consegnare il pacco, potrai dargli indicazioni precise su dove trovarti. Un metodo semplice, pratico e molto comodo per ricevere i tuoi acquisti online direttamente dove sei!

Pacchi in camper e giacenza

Se acquisti online ma non hai modo di ritirare personalmente il pacco, oppure semplicemente non ti va di andare all’ufficio postale, puoi sfruttare un’alternativa davvero comoda per ricevere prodotti in camper: il servizio di giacenza presso negozi autorizzati.

Tutto è nato grazie a startup come IndaBox, Fermo!Point e ProntoPacco, che hanno creato dei punti di ritiro per pacchi in camper all’interno di tabaccai, bar, edicole o piccoli negozi di quartiere.

Come funziona? È semplicissimo!
Quando stai per acquistare un prodotto da ricevere in camper, apri il sito (o l’app) di una di queste piattaforme e verifica nella tua zona quali esercenti sono convenzionati. Con pochi click potrai decidere dove far arrivare il pacco e per quanto tempo lasciarlo in giacenza.
Il costo varia in base alle dimensioni del pacco e al tempo che impiegherai per il ritiro.

Questo servizio è perfetto se vivi o viaggi su quattro ruote: puoi ricevere pacchi in camper ovunque tu sia, anche lontano da casa.
Ti basta scegliere un punto di ritiro comodo lungo il tuo itinerario: mentre guidi verso la tua prossima destinazione, il pacco ti aspetta lì, pronto per essere ritirato.

Ricevere prodotti in camper non è mai stato così facile!

I Lockers: da ePrice ad Amazon, un nuovo modo di ricevere pacchi in camper!

Tra le soluzioni più pratiche per ricevere prodotti in camper, ci sono quelle offerte da grandi e-commerce come Amazon o ePrice, che dispongono sia di punti di ritiro classici che di Hub Locker sparsi in tutta Italia.

Se acquisti spesso su Amazon, ti consiglio di iscriverti al servizio Prime: con una spesa annuale (o mensile) davvero contenuta, puoi gestire meglio le spedizioni, ricevendo tutto in modo più veloce e senza minimo d’ordine. Perfetto se viaggi molto e vuoi una certa flessibilità per ricevere pacchi in camper.

Durante la fase di checkout, puoi scegliere se far arrivare il pacco all’indirizzo classico, a un punto di ritiro oppure all’Amazon Hub Locker più vicino a te.

Ma cosa sono esattamente gli Hub Locker? Sono grandi armadietti (quelli gialli sono firmati Amazon) che trovi spesso nelle stazioni di servizio. Una volta fatto l’ordine, riceverai un codice e un numero identificativo con indicati i giorni utili per ritirare il pacco. Quando arrivi al Locker, inserisci il codice, lo sportello si apre e ritiri il tuo pacco in totale autonomia.
È un’opzione perfetta per te che viaggi, anche all’estero: Amazon ha esteso il servizio in molti Paesi europei, così puoi ricevere prodotti in camper anche fuori dall’Italia!

Anche ePrice offre una soluzione simile, con i suoi punti “Pick&Pay”, dove puoi sia ritirare che pagare i tuoi acquisti direttamente nei negozi autorizzati. Inoltre, grazie alla collaborazione con TNT, puoi usufruire di oltre 300 cabine locker dislocate in tutta Italia per ricevere i tuoi pacchi in camper senza pensieri.

Come ricevere pacchi in camper all’estero

Quando viaggi fuori dall’Italia, potresti avere bisogno di ricevere pacchi in camper all’estero, magari perché si è rotto qualcosa, hai dimenticato un oggetto utile o semplicemente vuoi continuare a fare acquisti online.
La buona notizia è che puoi farlo facilmente, basta un po’ di organizzazione.

Il primo consiglio è utilizzare Amazon con il tuo account italiano, selezionando il sito del Paese in cui ti trovi (come .es per la Spagna, .fr per la Francia, .de per la Germania, ecc.). Una volta individuata la tua zona, potrai scegliere un punto di ritiro o un Hub Locker nelle vicinanze e ricevere i tuoi prodotti in camper in modo sicuro e veloce.
Ricorda di attivare il servizio Prime anche per quel Paese (di solito puoi fare una prova gratuita) per beneficiare di spedizioni più rapide.

Un’altra soluzione è utilizzare le app e i servizi internazionali come Packeta o Mondial Relay, molto diffusi in Europa: ti permettono di ricevere pacchi in punti di ritiro come negozi, edicole o locker automatici, senza bisogno di un indirizzo fisso. Ti basterà cercare la località in cui sarai nei giorni successivi e scegliere il punto più comodo per te.

Se invece ti fermi per qualche giorno in un campeggio o area sosta, puoi sempre contattare la struttura e chiedere se accettano consegne. Molti sono disponibili a ritirare pacchi per conto degli ospiti.

Insomma, anche all’estero ricevere pacchi in camper è assolutamente possibile: devi solo prevedere con un po’ di anticipo dove sarai e scegliere il metodo più adatto alla tua sosta.

Ricevere prodotti in camper in conclusione

Hai appena visto i quattro metodi principali per ricevere prodotti in camper. Sono soluzioni perfette per te che ami viaggiare on the road o magari vivi in camper tutto l’anno, proprio come me. Grazie a questi sistemi, puoi acquistare online in modo sicuro e comodo, senza dover far recapitare il pacco a casa di un amico o di un familiare.

Sarai tu a scegliere dove far arrivare i tuoi acquisti, che ti raggiungeranno ovunque tu sia, con la stessa rapidità di chi vive in una casa “tradizionale”.

Ti basta un po’ di pianificazione: scegli il metodo di consegna più adatto alla tua tappa e in pochi clic potrai ricevere pacchi in camper ovunque nel mondo!

Acquisti utili per la tua vita in camper

Se vuoi scoprire tutti gli oggetti che uso ogni giorno per semplificarmi la vita in camper, ho creato per te una lista Amazon con una selezione di prodotti testati personalmente e che consiglio a tutti i camperisti, sia principianti che veterani.

Dai un’occhiata alla mia lista Amazon per trovare accessori utili, idee furbe e tutto quello che può servirti per vivere e viaggiare meglio in camper, ovunque ti trovi!

Acquistando da lì non spendi nulla in più, ma Amazon mi riconosce una piccola percentuale. Diciamo che è come se mi offrissi un caffè per aiutarmi a continuare a condividere consigli e contenuti utili per la vita on the road. Grazie! 💛